Ogni venerdì e sabato sera, il Laguna Libre si trasforma nel cuore pulsante del jazz veneziano con Fluid Vibes, la nuova serata firmata LL Fluid Jazz Orchestra: un laboratorio musicale in continua evoluzione, dove l’improvvisazione è regina e la bellezza dell’incontro dà forma, suono e ritmo a ogni performance.
Alla guida della serata ci sono i musicisti della Fluid Jazz Orchestra, collettivo residente del Laguna Libre e autentico motore creativo della scena jazz cittadina, che ogni settimana si esibiscono in formazioni variabile: Antonio Macchia – tromba e flicorno, Tommaso Bullo – sax, Tommaso Genovesi – piano, Giorgio Panagin – contrabbasso, Andrea Pellarin – batteria, Manuela Marini – voce, Stefano Ottogalli – chitarra elettrica.
Ogni venerdì e sabato la formazione cambia, si rigenera, accoglie nuovi spunti e musicisti in jam: tra combinazioni sempre diverse dei suoi musicisti e ospiti speciali di passaggio, la serata si apre spesso a jam session spontanee, che animano la terrazza sul canale fino a tarda sera. Musica dal vivo dalle ore 20.00, tra le luci del tramonto sul Ponte dei Tre Archi, i piatti della nostra eco-osteria certificata RS360, e l’atmosfera conviviale e cosmopolita che rende unico il Laguna Libre.
La cena si svolge nella nostra meravigliosa terrazza sulla riva del canale di Cannaregio, tra tramonti mozzafiato e riflessi d’acqua che accarezzano la musica, oppure nelle sale storiche del bacaro, all’interno dell’antico palazzo veneziano Surian Bellotto che fù l’ambasciata di Francia nel ’700. Ogni serata al Laguna Libre è un’esperienza completa: musica dal vivo, cucina sostenibile certificata RS360, atmosfera autentica. Proponiamo un menu ispirato al territorio, realizzato con materie prime biologiche, locali, stagionali e tracciabili, pescato etico, pane e dolci fatti in casa, acqua microfiltrata e vini naturali.
Un appuntamento fisso per chi ama il jazz nella sua forma più libera, per chi cerca una cena di qualità con colonna sonora d’autore e in un scenario magico di venezia, per chi vuole vivere una Venezia diversa, vera, internazionale.
Per il programma dettagliato della formazione dall Fluid jazz e gli ospiti della settimana, consulta l’evento in calendario: [LINK]
Programma della serata:
-
dalle 20:00 – Live tra la terrazza e i tavoli del bacaro e della galleria fotografica e sala concerti con giovani talenti, ospiti affermati e sorprese internazionali.
-
Durante tutta la serata a partire dall 18.30, si può cenare o bere in ogni spazio: dalla grande e suggestiva terrazza all’aperto sulla riva del canale di Cannaregio, alle salette storiche del bacaro o nella grande sala concerti e arte all’interno
💚 Al centro dell’esperienza, la nostra cucina sostenibile: attenta all’ambiente, ai piccoli produttori e al benessere di chi sceglie di godersi Venezia con gusto e consapevolezza.
Contributo etico
Per sostenere la musica e i musicisti, è richiesto un contributo libero e consapevole:
- € 8 con cena o prima consumazione aperitivo
- € 4 (per studenti e under 24 )
- Ingresso gratuito per: bambine/i e ragazze/i fino a 16 anni e musicisti iscritti alla jam session (selezionati e non)
Hai meno di 24 anni? Richiedi la LLJazzClub Card per ottenere sconti su tutte le consumazioni. Il jazz è anche tuo.
La prenotazione è possibile solo per chi cena.
Per l’aperitivo posti liberi e disponibili fino ad esaurimento, senza prenotazione.
Vuoi salire sul palco?
Se sei musicista o cantante, compila il form online. Max 10 partecipanti per serata.
Compila il form di richiesta e attendi conferma: [max 10 partecipanti per serata]
→ [CLICCA QUI E FAI RICHIESTA]
INFO UTILI
🍴 Cucina attiva: 18:30 – 22:00
🍸 Bar: 18:30 – 23:30
🎶 Live dalle 20.00 🎶
🪑 Cena e drink in tutti gli spazi: 18:30 – 23:00

🚗 Parcheggio ASM Venezia (10 min a piedi) – serale €15
🚂 Stazione Venezia Santa Lucia: 10 min a piedi