
- Questo evento è passato.
Dario Carnovale I Lorenzo Conte / Venezia Jazz Festival #15
venerdì 21 Luglio @ 20:30 - 23:00
€8
Nella splendida terrazza sulla fondamenta di Cannaregio, “al fresco” sul bordo dell’omonimo canale (in caso di condizioni meteo avverse il concerto si terrà nella bellissima sala musica climatizzata all’interno), una serata che si preannuncia magica e coinvolgente. .
Nell’ambito del Venezia Jazz Festival #15 organizzato da Veneto Jazz, ecco infatti un appuntamento con il grande jazz che vedrà protagonisti due musicisti di straordinario talento e bravura, oltre che notorietà: Dario Carnovale al pianoforte e percussioni e Lorenzo Conte al contrabasso.
In questo concerto la direzione scelta e’ quella di un sound piu’ vicino alla scena jazzistica contemporanea newyorkese con riferimento costante alla tradizione attraverso la rielaborazione di brani scelti dal song book americano e da brani originali di Dario Carnovale
Dario Carnovale è un pianista di origine siciliana, considerato dalla critica uno dei migliori pianisti del jazz italiano, virtuoso e vulcanico, con uno straordinario senso della liricità capace di incantare o di travolgere con un’energia musicale assolutamente fuori dal comune. Carnovale ha rappresentato l’Italia al meeting internazionale IASJ diretto da D. Liebman a seguito della prestigiosa borsa di studio vinta a Siena Jazz.
Ha inciso dischi a suo nome, suonato in festival importanti e con artisti del calibro di P. Jeffrey, F. Bearzatti, S. D’anna, M. Cafiero, V. Stegmann, F. Giambanco, G. Fewell, L. Colussi, P. Tonolo.
Lorenzo Conte è un contrabbassista formatosi al conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, la sua città natale, che si dedica esclusivamente alla musica jazz da diversi anni. Nella sua carriera ha collaborato con moltissimi musicisti sia europei che americani tra cui Jesse Davis, Eddie Henderson, Ronnie Mathews, Art Farmer, John Hicks, Ferenc Nemeth, Mike LeDonne, Pietro Tonolo, Dado Moroni, Gianni Basso, Steve Grossman, Rosario Giuliani, Slide Hampton, Bobby Watson, Flavio Boltro, Ruud Brink, Bob Sheppard, Steve Ellington e altri.
Come da tradizione i concerti del VJF sulla fondamenta di Cannaregio saranno fruibili gustando una buona e sana cena.
Un métissage tra musica e cibo che rappresenta una vera e propria proposta inter-culturale. Una gustosa opportunità per musicisti ed appassionati di musica, per gli abitanti di Venezia e terraferma ma anche per il turismo di qualità che si aspetta una città vivace e inserita nei circuiti europei e mondiali della cultura e della musica. Quest’anno collabora a questa azione di valorizzazione culturale della fondamenta di Cannaregio attraverso la musica anche il ristorante “agli archi”.
Al laguna libre la prenotazione del tavolo è possibile solo per la cena dalle ore 20.00 ed è richiesto un contributo per i musicisti sulla cena (o sulla 1° consumazione di bevande) di €8.
Il parcheggio auto più vicino per chi arriva dalla terraferma è Garage San Marco a soli 10 minuti dal locale. Tariffa serale agevolata
La stazione ferroviaria Venezia Santa Lucia è a 10 minuti a piedi dal locale.