
- Questo evento è passato.
FRANCESCA VIARO TRIO “traveling songs” I VJF2023
domenica 16 Luglio @ 20:30 - 23:00

FRANCESCA VIARO voce DARIO ZENNARO chitarra ALVISE SEGGI contrabbasso
Nell’ambito del Venezia Jazz Festival #15 organizzato da Veneto Jazz, ecco “travelling songs”, un viaggio nelle musiche del mondo per la parte “open air” del festival nella bellissima terrazza sulla fondamenta di Cannaregio, sul bordo dell’omonimo canale, in sinergia con il Laguna Libre, Eco ristorante e World Jazz Club, il jazz club ufficiale del festival.
“Travelling songs” è il progetto, della talentuosa e raffinata cantante veneziana Francesca Viaro, che presenta una rivisitazione in chiave jazz di brani tradizionali e canzoni dal mondo. Si parte dall’Italia per volare su Francia e Portogallo e poi giu’ fino all’America Latina e su ancora Messico e Stati Uniti, per virare poi verso l’Oriente, l’Asia e l’Africa. Un percorso alla scoperta dei diversi paesaggi sonori del mondo: dai tanghi d’Argentina alle armonie jazz americane, dalle melodie mediterranee ai ritmi africani. La musica rimpicciolisce la terra, abbattendo i confini spazio-temporali e ci accompagna in questo fantastico viaggio facendoci immergere in un mare di suoni e culture diversi. Un omaggio alla musica nella sua forma di canzone, alla sua capacità intrinseca di tracciare nell’animo dell’ascoltatore un ideale e sempre soggettivo percorso di viaggio. Un itinerario musicale dalle sonorità jazz e etnofolk dai toni intensi e raffinati capaci di creare atmosfere suggestive ed evocatrici. Per l’occasione Francesca sarà accompagnata da due grandi musicisti Dario Zennaro alla chitarra e Alvise Seggi al contrabbasso.
Come da tradizione i concerti del VJF sulla fondamenta di Cannaregio saranno fruibili gustando una buona e sana cena.
Un métissage tra musica e cibo che rappresenta una vera e propria proposta inter-culturale. Una gustosa opportunità per musicisti ed appassionati di musica, per gli abitanti di Venezia e terraferma ma anche per il turismo di qualità che si aspetta una città vivace e inserita nei circuiti europei e mondiali della cultura e della musica. Quest’anno collabora a questa azione di valorizzazione culturale della fondamenta di Cannaregio attraverso la musica anche il ristorante “agli archi”.
Al laguna libre la prenotazione del tavolo è possibile solo per la cena dalle ore 20.00 ed è richiesto un contributo per i musicisti sulla cena (o sulla 1° consumazione di bevande) di €8.

