Per le nuove pareti e solai in legno… una scelta ecologica grazie all’ XLam

Ci siamo…. qualche giorno fà è arrivato il legno strutturale per realizzare tutte le pareti divisorie e solai del laguna libre: l’Xlam. Una scelta ecologica ed innovativa per il restauro in un palazzo del 1500 di Venezia centro storico. Il legno proviene dai boschi dell’Austria già pronto per essere montato come i lego…. in una settimana. Ogni pannello (e sono tanti) pesa oltre 3 quintali ed è di grandi dimensioni. E’ anche un’ avventura per la difficoltà logistica cioè per la movimentazione e trasporto in barca ma anche per gli spostamenti dentro l’edificio. Tutto ciò è stato possibile grazie alle maestranze della WoodCape di Silea, nostri partner in questa avventura per il rispetto dell’ambiente ed il risparmio energetico. Questa nostra scelta è coerente con l’antica e lungimirante storia della città, costruita sul legno e con il legno proveniente dalle montagne che la repubblica serenissima governava con lungimiranza e sapienza. Un sistema di governo con regole e pratiche sostenibili per potersi allora rifornire dell’enorme quantità di legno necessario per la sua esistenza e crescita (pali, case, flotte navali ecc).. La repubblica Serenissims aveva, non solo per questo, stabilito delle regole per la cura e l’ utilizzo sostenibile dei boschi. Ogni singolo albero allora veniva catalogato e tutelato come bene pubblico, comune.. Principi, regole e pratiche che oggi vengono definite ecologiche e in ambito edile della Eco-Bio-edilizia, allora a Venezia erano la regola….

2016-06-20 11.12.35 2016-06-20 11.05.37 2016-06-20 11.08.07 2016-06-20 11.12.22 2016-06-20 11.05.11 2016-06-20 11.04.30 2016-06-20 09.30.17 2016-06-20 08.30.41

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.