Shhhh …..Silenzio! 10 giorni di silenzio perché stiamo lavorando su un aspetto che ha la massima importanza nell’identità del LagunaLibre: la sostenibilità acustica del locale. E’ ben noto come a Venezia in particolare il fatto che la musica o i rumori in ore serali possano provocare disturbo ai vicini sia un serio ostacolo per i locali che vogliano puntare su una programmazione culturale o musicale serale. A Venezia l’assenza di auto e dei rumori di sottofondo del traffico, lo spopolamento e l’elevata età media dei residenti in costante diminuzione rendono questo aspetto ancora più importante e delicato. Noi abbiamo affrontato la questione sin dall’ ideazione e ‘adesso nel restauro: in questi giorni è stato ultimato il montaggio dei pannelli di rivestimento in Celenit che, assieme ad altri materiali di isolamento e assorbimento acustico al tetto, pareti pavimenti e rivestimenti, faranno del LagunaLibre il primo locale a Venezia insonorizzato, che renderà possibile la realizzazione anche di sera di attività anche musicali con regolare autorizzazione al pubblico spettacolo. Con il Celenit inoltre verrà realizzato il design della grande sala del locale poiché è un bel materiale che sempre più viene usato a vista anche per le ottime prestazioni di assorbimento acustico (niente eco e rimbombi). Celenit è un prodotto per l’isolamento e l’assorbimento acustico di derivazione naturale, ancora il tema del legno: i pannelli sono fatti di legno di abete, cemento Portland, polvere di marmo e acqua, e danno vita ad un isolante naturale e sostenibile. Infatti si utilizza legno proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile (certificato PEFC); i prodotti non sono nocivi per la salute umana, né pericolosi per l´ambiente e il processo produttivo dà luogo a ridotte emissioni in atmosfera e a minori consumi di energia (certificato ANAB-ICEA). In una gestione attenta della nostra filiera di fornitori, abbiamo scelto CELENIT SPA come nostro partner per il suo forte orientamento alla sostenibilità ambientale e anche in quanto azienda del territorio (di Tombolo in provincia di Padova) in forte crescita anche all’estero. Dal canto suo Celenit ha investito in laguna libre in un’azione congiunta di sponsorship e comunicazione.
Per la sostenibilità acustica, che a Venezia è anche sostenibilità sociale, oltre al materiale, le relazioni: per questo motivo da due anni abbiamo iniziato le relazioni con i vicino della Fondamenta di Cannaregio e di Palazzo Surian Bellotto all’insegna del rispetto e della comunicazione trasparente, informandoli del progetto e chiarendo come, oltre agli aspetti strutturali della riqualificazione dell’edificio e dell’insonorizzazione, la gestione avrà cura di programmare i concerti con più alto afflusso di pubblico previsto esclusivamente nei fine settimana, in modo da minimizzare l’impatto sul riposo dei vicini. Silenzio: si ballerà indisturba(n)ti!