Continua l’impegno del Laguna Libre ad essere non solo un luogo di incontro ed esibizione aperto alla musica e alle arti performative, ma anche spazio di crescità e valorizzazione delle realtà educative che in città quotidianamente sono impegnate nella formazione dei giovani.
Dopo la collaborazione con il conservatorio Benedetto Marcello inaugurata con il concerto di qualche settimana fà dagli allievi della classe di jazz (che avrà cadenza mensile), ecco un altro appuntamento che apre un’importante collaborazione con la più importante scuola di musica in città l’accademia musicale Giuseppe Verdi. In giugno il laguna libre sarà il palcoscenico dei saggi di fine anno della scuola dal 29 maggio all’8 giugno tutti i pomeriggi dalle 16 alle 19 ci saranno i saggi di più di 13 classi di strumento per un totale di circa 150 bambini e ragazzi veneziani.
La GV Jazz Band nasce come ensemble del laboratorio di musica insieme, ad indirizzo Jazz, in seno all’Accademia musicale Giuseppe Verdi su iniziativa dell’insegnante di clarinetto e sassofono Enrico Pagnin. Il laboratorio, partito già da alcuni anni, punta a stimolare gli allievi verso un approccio più creativo all’atto del suonare, stimolando , attraverso nozioni di armonia e pratica di improvvisazione , una maggiore consapevolezza del proprio ruolo all’interno del processo interpretativo.
La GV Jazz Band ha già all’attivo alcune apparizioni pubbliche, tra le altre all’Art Night del 2016 a San Servolo e il concerto di Carnevale 2017 al Paradiso perduto.
Il programma prevede l’esecuzione di brani originali e standard jazz. Gli arrangiamenti sono stati scritti dall’insegnante per l’ensemble, rispettando le capacità e le doti degli allievi.1. Chiara’s Tune (E.Pagnin) 2. 5×2 (E.Pagnin)3. Giorgia in my mind ( Ray Charles) 4.Quasi nuova ( E.Pagnin) 5.Fly me ti the moon, 6. Sun through the clouds ( E. Pagnin) 7. The chicken( j. Pastorius) 8.Moon River 9.Caravan(Duke Ellington)10.Blues for Brenda ( E.Pagnin)11.The day of Wine and roses Bis eventuali: Cameleon( H. Hanckock) Blue Monk ( T.Monk) You don’t know what love is.
I componenti sono: Edoardo Smith( pianoforte), Carlo Guadagnini ( chitarra e basso elettrico), Giacomo Pastor ( sax tenore), Davide Longega ( flauto traverso) , Vittoria Ancelotto ( clarinetto), Antonio Fiorino e Andrea Rosin ( sax contralto).
Per l’occasione la batteria sarà suonata dal maestro Luca Bortoluzzi.
Il concerto è diretto e curato da Enrico Pagnin.
Cena: dalle ore 20.00
Concerto: dalle ore 21.00
Prenotazione consigliata
Tel. 041 2440031
info@lagunalibre.it