Venice Jazz Festival @Laguna LIBRE

Al Laguna LIBRE concerti all’aperto, jazz ed etno per il Venice jazz Festival

Nel ricco programma della manifestazione promossa da Veneto Jazz, il Laguna LIBRE sarà il jazz club ufficiale del festival, a partire da oggi, martedì 27 giugno con la presentazione del libro del noto critico, giornalista e produttore musicale Ashley Kahn.

Il Laguna LIBRE, ristorante culturale e musicale aperto solo qualche mese fa (Dicembre del 2016), in pochi mesi con una programmazione culturale ricca e varia, rappresenta ormai un punto di riferimento per i musicisti dell’area metropolitana veneziana e per gli amanti della buona musica e del buon cibo.

La collaborazione con Veneto Jazz è partita già nell’Aprile scorso in occasione del concerto del celebre trombettista americano Eddie Henderson, con cui si è manifestata la volontà di far esibire in uno spazio informale, intimo, nel cuore della città storica importanti musicisti in tourneè in Italia ed in Europa nei loro day off.
Una bella e opportunità per i musicisti e appassionati di musica, per gli abitanti di Venezia e terraferma ma anche per il turismo di qualità che si aspetta una città vivace e inserita nei circuiti europei e mondiali della cultura e della musica.

In occasione dell’edizione di quest’anno del VJF, nella cornice dei meravigliosi tramonti in Fondamenta Cannaregio, Ponte Tre Archi, Laguna Libre propone cinque gustosissimi concerti all’aperto, al fresco del canale.

Per lasciarsi trasportare dalle note, niente di meglio che un aperitivo: che sia uno spritz, un succo bio, una birra uno dei vini naturali delle tre Venezie dalla carta del LL, o un cocktail, sarà sempre accompagnato da un’ottima focaccia fatta in casa. Per i più affamati è a disposizione il banco cicchetti (veggies, pesce e carne), e ovviamente a cena la cucina creativa e di qualità del ristorante.

Il programma musicale rappresenta il contributo al festival che valorizza le migliori e giovani energie musicali dal territorio quindi il legame del Laguna LIBRE e del VJF con la città nei sui aspetti più vitali e innovativi. Nei primi due concerti saranno infatti protagonisti i giovani della classe di jazz del Conservatorio Benedetto Marcello e della jazz band della Accademia Musicale Giuseppe Verdi, entrambi di casa al Laguna LIBRE grazie anche alla collaborazione che prosegue da qualche mese con queste due istituzioni cittadine. Seguiranno tre concerti di etnojazz con musicisti che vivono e lavorano a Venezia e da Venezia ma provenienti da ogni dove….
Splendide serate al fresco del canale con buona musica, ottimo cibo e freschi vini naturali vi aspettano!

A seguire il programma degli eventi del VJF che si terranno al Laguna LIBRE:

Martedì 27 giugno
ore 19.30
presentazione del libro
Ashley Kahn /Il rumore dell’anima. Scrivere di jazz, rock, blues
Gli allievi della classe di jazz del conservatorio diretti dal prof. Arrigio Cappelletti

Martedì 4 Luglio
dalle 19.30 in poi….
Ensemble jazz del conservatorio B. MARCELLO
Gli allievi della classe di jazz del conservatorio diretti dal prof. Arrigio Cappelletti

Domenica 16 Luglio
dalle 19.30 in poi….
GV jazz band dell’accademia musicale Giuseppe Verdi
La jazz band dei giovanissimi jazzisti veneziani diretta da Enrico Pagnin

Venerdì 21 Luglio
dalle 19.30 in poi….
“etno jazz tra oriente e occidente”
Alexandru Aruxandei – contrabbasso e gadulka, Fuad Ahmadvand – Santur e Daf

Domenica 23 Luglio
dalle 19.30 in poi….
Νεοχώρι Neochori
Concerto di musica rebetika con una virtuosa ensemble greco-veneziana
ΝεοχώριNEOCHORI è un gruppo musicale di rebetiko e di altra musica greca.

Martedi 25 Luglio
dalle 19.30 in poi….
Alvise Seggi & Ensemble Da Mar
Oud, violoncello, tabla, indian santoor, darbouka, tamburi a cornice con Alvise Seggi e Fabio Lazzarin Al Laguna Libre concerti all’aperto, jazz ed etnoper il Venice jazz Festival

Per info, informazioni e prenotazioni:
tel.: 041 2440031
mail: info@lagunalibre.it

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.