Dove mangiare la Castradina a Venezia?
21 Novembre – Osteria Culturale Laguna Libre
“de obligo su le tole, sia dei povaréti che dei siori, nobili o mercanti”
La Castradina è un antico piatto a base di cosciotto di montone salato, affumicato e poi stagionato; stufato con l’aggiunta di verza, cipolle e vino. Entrato a far parte della tradizione veneziana fin dal ‘600, viene preparato e consumato il giorno della festa della Madonna della Salute, il 21 Novembre. La Castradina nasce come omaggio ai Dalmati, che durante il periodo di isolamento per la grande pestilenza del 1630, erano gli unici a rifornire di cibo la città portando carne di montone che veniva conservata tramite la salagione e l’affumicatura.
L’osteria culturale Laguna Libre per rendere omaggio a questa giornata di festa a Venezia, aggiungerà per un giorno questo piatto al suo menù; preparato dalle mani esperte del nostro Chef Paco che proporrà una versione gustosa del piatto tradizionale.
Vi aspettiamo per condividere questo momento di festa con voi e per brindare alle tradizioni che ci ricordano sempre chi eravamo e chi siamo!
Laguna Libre Eco-osteria della cultura
Fondamenta Cannaregio, 969 Venezia
Tel 0412440031