SABI03IMAG I Piano Jazz Fest 2025 I Paolo Vianello in “Body and Soul”

Emozioni Intime di Piano Solo e Cucina Sostenibile al Laguna Libre…

Prosegue al Laguna Libre la rassegna “PianoJazzFest 2025”, giunta alla sua terza edizione, che porta sul nostro palco alcuni dei più importanti pianisti del Nordest in esibizioni intime ed emozionanti di solo piano.

Per questo nuovo appuntamento, avremo il piacere di ospitare Paolo Vianello, pianista e compositore veneziano di straordinaria sensibilità, che ci presenterà il concerto dal titolo “Body and Soul”.
Paolo descrive così il repertorio che ascolteremo:
“Una piccola storia, dove gli episodi sono le composizioni che più mi emozionano nella veste intima del piano solo, una ricerca di equilibrio tra melodie, ritmo e spazio.”
Conoscendo l’intensità espressiva e la raffinatezza del suo tocco, possiamo aspettarci una serata carica di emozioni autentiche e momenti di rara bellezza.

Paolo Vianello è pianista, tastierista, compositore e arrangiatore versatile, capace di spaziare dal jazz al pop, dal gospel al funky fino alla musica latino-americana.
La sua lunga carriera lo ha portato a calcare i palcoscenici di tutta Italia, Europa e Medio Oriente (Giordania), collaborando con grandi nomi come Pietro Tonolo, Marco Castelli, Lee Konitz, Fabrizio Bosso, Mauro Beggio, Cheryl Porter, Jeff Berlin, Danny Gottlieb, Edu Hebling, Federico Stragà, e molti altri.
Dal 1996 collabora stabilmente con Riky Gianco, condividendo il palco con artisti iconici come Gino Paoli ed Eugenio Finardi.

Una serata da vivere con tutti i sensi
La magia della musica sarà accompagnata dalla proposta gastronomica del Laguna Libre, con una cucina moderna, sostenibile e certificata RS360.
La nostra Eco-Osteria offre piatti realizzati con materie prime biologiche e locali, seguendo una filosofia attenta al gusto, alla salute e all’ambiente.
Una vera e propria esperienza interculturale, dove il métissage tra musica e cucina dà vita a una serata completa, intensa e autentica.

Dettagli del programma
Orari della cucina: dalle 19:30 alle 22:00
Orari del bar: dalle 19:30 alle 23:30
Concerto: dalle 20.30

Contributo per il concerto a cena o per la consumazione della prima bevanda: €8, ridotto a €4 per studenti e under 24. Gratuito per: bambini/e e ragazzi/e fino a 16 anni, musicisti che hanno fatto richiesta di partecipazione alla jam session (selezionati e non selezionati)

La prenotazione del tavolo è possibile solo ed esclusivamente per cenare.  I posti dedicati all’aperitivo sono senza prenotazione in tavoli in comune o senza tavolo e saranno disponibili fino a loro esaurimento.

 

________________________________
🚗 Il parcheggio auto più vicino per chi arriva dalla terraferma è il garage Comunale ASM a soli 10 minuti dal locale. Il parcheggio auto serale agevolato dopo le 17.00 fino alle 05.00 del mattino è al costo di € 15. Non serve prenotare.
🚂 La stazione ferroviaria Venezia Santa Lucia è a 10 minuti a piedi dal locale

Condividi