
IL PROGRAMMA COMPLETO FINO AL 1° Maggio: musica e cucina con stelle del jazz…
giovedì 24 Aprile - giovedì 1 Maggio

Giovedì 24 aprile | ore 20:00 – 23:00
” Una serata in cui il jazz incontra l’Africa, l’arte racconta la comunità e la cucina parla di terra e cultura”

Giovedì 24 aprile il Laguna Libre Eco Ristorante & Jazz World Music Club apre le porte a un nuovo appuntamento del ciclo Thursday Jazz Jam, la rassegna del giovedì che accende il palco con jam session e ospiti speciali in una delle cornici più suggestive e internazionali di Venezia.
Ad aprire la serata di jam session sarà la LL Fluid Jazz Orkestra, formazione residente che si nutre dello spirito libero dell’improvvisazione, arricchita per l’occasione da due ospiti senegalesi straordinari: Pais Diouf alla chitarra e Moulaye Niang alla batteria, due maestri dell’afro jazz che porteranno sul palco ritmi pulsanti, melodie ancestrali e una forza espressiva capace di far vibrare ogni nota di vita e radici. La loro presenza trasformerà la jam in un viaggio sonoro tra Venezia e l’Africa occidentale, un incontro potente tra groove urbano e spiritualità africana.
La serata inaugura la mostra che ci accompagnerà fino a giugno “Le storie di Mbacké Cadior” dell’artista Xavier Ferragud: un progetto pittorico nato dall’incontro diretto con la comunità senegalese di Mbacké Cadior. Volti, mani, sguardi e colori si intrecciano in tele che raccontano legami familiari, speranze collettive e storie di dignità. Opere su legno, realizzati con tecnica mista a olio e acrilico, che si fa strumento di narrazione e memoria visiva. La mostra è realizzata in collaborazione con l’Eco Fattoria Rio Selva, storico partner del Laguna Libre nella promozione di un’agricoltura sostenibile e a filiera corta.
Per la serata verrà inoltre proposto un menu speciale senegalese, preparato con verdure biologiche e locali, accanto al consueto menu alla carta del laguna libre. Un’esperienza culinaria che unisce tradizione e sostenibilità, secondo la filosofia RS360 che guida ogni proposta della nostra cucina: etica, gusto e territorio.
l Laguna Libre si conferma così come uno dei luoghi più vivi della scena culturale veneziana: un crocevia di suoni, immagini e sapori che raccontano un mondo più aperto, consapevole e condiviso.
Un giovedì speciale da non perdere, per vivere un’esperienza autentica dove il jazz, l’arte e la cucina si fondono in un unico respiro.
L’accesso alla serata è libero ed è richiesta la prenotazione del tavolo per chi desidera cenare. Per chi desidera solo bere o gustare cicchetti a tema l’ingresso è comunque libero, senza prenotazione e fino a esaurimento posti disponibili.

Ingresso su prenotazione con disponibile l’opzione di un menu fisso vegetariano senegalese
Venerdì 25 aprile | ore 20:30
Festa della Liberazione | Jazz moderno e swing
GORGONE CONTE ATTI GRILLINI 4et

CARLO ATTI sax DANIELE GORGONE pianoforte LORENZO CONTE contrabbasso ANDREA GRILLINI batteria
Un omaggio sonoro alla libertà e alla Resistenza, tra swing, energia e visione
In occasione della Festa della Liberazione, il Laguna Libre accoglie un quartetto formato da quattro grandi protagonisti della scena jazz italiana, uniti per un progetto speciale che intreccia memoria, energia e libertà espressiva. Carlo Atti, sassofonista tra i più autorevoli del jazz europeo, con un suono deciso e profondo maturato in anni di esperienze con giganti come Steve Grossman e Massimo Urbani; Daniele Gorgone, pianista elegante e visionario, capace di fondere swing, lirismo e virtuosismo in un linguaggio personale; Lorenzo Conte, contrabbassista veneziano dal tocco raffinato, già al fianco di nomi come Lee Konitz ed Enrico Rava, capace di dare forma e profondità a ogni interplay; Andrea Grillini, batterista e compositore tra i più originali della nuova scena, instancabile ricercatore di sonorità, premiato dalla critica e apprezzato per la sua sensibilità e forza ritmica.
Il concerto sarà un viaggio attraverso brani originali e standard riletti con spirito libero, in cui l’improvvisazione si fa atto di resistenza e affermazione, evocando le voci e i gesti di chi ha lottato per la libertà. Un tributo intenso, partecipato, dove il jazz diventa linguaggio universale di memoria e coscienza.
Come sempre, la serata sarà accompagnata dai sapori autentici della cucina sostenibile del Laguna Libre: piatti biologici e stagionali preparati con materie prime locali, pane artigianale a lievitazione naturale e una selezione accurata di vini naturali. Un’esperienza completa e armonica, dove la musica incontra la cultura del gusto in un luogo unico, certificato RS360, che porta lo spirito di un jazz club internazionale nel cuore di Venezia.
Evento realizzato con i contributi dell’Università Ca’ Foscari Venezia
+ 8 euro a favore dei musicisti | + 4 euro under 24 | Gratuito per studenti, personale amministrativo e docenti di Ca’ Foscari studenti,under 12
Sabato 26 aprile | ore 20:30
Jazz moderno
SoloPianoJazzFest
Il sabato è solo piano. Emozione pura.
SoloPianoJazzFest è la rassegna con cui il Laguna Libre accompagna le cene del sabato sera da aprile a maggio, trasformando ogni appuntamento in un incontro intimo tra pubblico e grandi interpreti del jazz pianistico italiano.
Giunta alla sua terza edizione, la rassegna ospita alcuni tra i più interessanti pianisti jazz del Nord-Est d’Italia e non solo, valorizzando uno strumento d’eccezione: il pianoforte Yamaha C3 mezza coda, donato in comodato d’uso dall’Accademia Giuseppe Verdi di Venezia.
Su quei tasti hanno già suonato nomi importanti del panorama jazzistico contemporaneo. Ora, ogni sabato sera, sarà possibile riscoprire la bellezza del solo piano in un ambiente intimo, immerso nella calda atmosfera del Jazz World Music Club.
Ogni performance sarà accompagnata dalla cucina etica e sostenibile del Laguna Libre, che propone piatti biologici, locali e stagionali, e una selezione di vini naturali: un invito ad ascoltare, gustare e lasciarsi trasportare.
Il programma dettagliato dei pianisti ospiti sarà annunciato settimana per settimana su www.lagunalibre.it
la semplicità e alla qualità delle materie prime.
Atmosfera calda e ascolto attento garantiti.
+ 8 euro a favore dei musicisti | + 4 euro under 24 | Gratuito under 12
Giovedì 1 maggio | ore 19.00
Festa dei Lavoratori | Jam Session Jazz and Fusion
Durante la jam, sarà possibile gustare l’aperitivo o cenare sia in terrazza che in sala con la gustosa cucina, sana e sostenibile del Laguna Libre, certificata RS360.
Una proposta culinaria basata su prodotti biologici e locali, che unisce sapore e rispetto per l’ambiente, per offrire un’esperienza interculturale che valorizza al massimo l’incontro tra musica e convivialità.
Laguna libre Eco ristorante e world Jazz Music club Fondamenta di Cannaregio 969, 30121 Venezia INFORMAZIONI whatsapp chat +390412440031